Domenica dolce domenica! [Miniguida ai Dolcificanti]
- Esmeralda | Be Real Coaching
- 21 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Per celebrare questo Equinozio di Primavera, ho pensato di regalarvi un miniguida sui dolcificanti.

L’ho scritta pensando a tutte le difficoltà che ho incontrato, quando per un lungo periodo ho dovuto seguire una dieta a bassissimo tenore di zucchero. Non sapevo da dove iniziare a parte eliminarlo del tutto, la scelta più semplice, ma anche più frustrante. Dovevo per forza rinunciare al dolce? 🍬
Assolutamente no! Non volendo consumare però alcun dolcificante sintetico, mi sono rivolta verso quelli naturali. Ed ho capito che naturale non fa automaticamente rima con salutare. Uno zucchero è pur sempre uno zucchero e l’impatto glicemico sul corpo è pressoché lo stesso - sia che si parli di zucchero bianco, miele, fruttosio o sciroppi vari. 🍯
Personalmente, la mia salvezza è stata trovare la stevia, anche se non dimenticherò mai la prima volta che l’ho assaggiata: credevo di aver preso un medicinale avariato 😖 Sperimentare con eritritolo e xilitolo mi ha fatto sentire invece come una piccola chimica, sebbene i risultati all’inizio non fossero sempre quelli desiderati! 🧪
Ho realizzato così quanto fosse importante conoscere e distinguere tutte le diverse fonti, per imparare quando e soprattutto, come utilizzarle! Tanto per dire, a volte, per un pizzico di dolcezza basta aggiungere… una bella mela 🍎
👉 Nella guida ti descrivo i quattro dolcificanti a basso impatto più comuni ed alla fine troverai anche una tabella di comparazione con le quantità da usare per raggiungere lo stesso grado di dolcezza dello zucchero bianco.
Visualizza e scarica la miniguida cliccando qui:
Comments