top of page

Meditazione su Ajna • Il chakra del plesso occipitale [Ascolta]

Una meditazione guidata per aiutarti a connetterti con la tua intuizione più profonda, per radicarti con ogni respiro, nel qui e ora.


Durante la pratica lasciati guidare dal flusso di energia che senti sorgere dentro di te, accogli ogni pensiero senza attaccamento o giudizio, e riponilo nel tuo cuore, in modo da creare lo spazio necessario all'ascolto consapevole e al perdono.


Ajna, il sesto chakra, è tradizionalmente conosciuto come il chakra del plesso occipitale e carotideo, situato nella fronte, al centro delle sopracciglia.


È il chakra che porta intuizione e percettività nella nostra esistenza: è qui che l'ego può espandere la sua visione e focalizzare il suo sguardo sul proprio mondo interno. Viene raffigurato come un cerchio di loto con ai lati due petali a forma di diamante: a sinistra l'energia maschile Shiva, a destra l'energia femminile Shakti. Il suo elemento è la Luce.


Il livello di coscienza di Ajna è legato all'identità intuitiva e all'autoriflessione: il sesto chakra si sviluppa dopo il dodicesimo anno di vita, quando il bambino inizia a immaginare i suoi modelli di riferimento e a fantasticare su chi è, cosa farà, in quale realtà esistere.


In questa fase si determina il suo diritto di vedere la realtà per come è davvero: se con Vishudda è venuto a conoscenza di ciò che è vero, con Ajna il ragazzo deve riconoscere ciò che è reale; per questo il demone di Ajna è l'illusione.


Quando subiamo un qualsiasi trauma legato ai primi cinque chakra, quando ciò che per noi è percepito come reale, viene svalutato e rinnegato, il chakra può andare in blocco ed operare per eccesso o per carenza.


Ajna porta chiarezza mentale, il suo occhio ci permette di andare oltre il visibile, abbracciare l'ignoto che è dentro e fuori di noi, e di comprendere tutte le sfumature di luci e ombre possibili.


Per poterci connettere alla fonte divina del settimo chakra, alla verità universale, dobbiamo lasciar cadere ogni maschera dell'ego e aprire i nostri occhi verso orizzonti di pura fede e amore: questo non significa però vivere in un mondo scollegato dal reale o di pura immaginazione.


L'obiettivo di Ajna è di ricollegare dimensione fisica e metafisica, di accogliere tutte le polarità e fare esperienza di una vita ricca e autentica su ogni livello: fisico, emotivo, mentale, spirituale.


In questa pratica ci focalizziamo sulla nostra capacità di accendere la luce del nostro spazio interiore, riconnettendoci al 6° chakra, attraverso la vibrazione primordiale AUM e lasciando andare l'immaginazione liberamente.



Buon ascolto!


Testo di Esmeralda Vascellari


Musica di True Sleeper • www.instagram.com/truesleeper__











 
 
 

Comments


©2021 by Be Real Coaching

bottom of page