Meditazione su Vishuddha • Il chakra del plesso vocale [Ascolta]
- Esmeralda | Be Real Coaching
- 3 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Una meditazione guidata per aiutarti a connetterti con la tua intuizione più profonda, per radicarti con ogni respiro, nel qui e ora.
Durante la pratica lasciati guidare dal flusso di energia che senti sorgere dentro di te, accogli ogni pensiero senza attaccamento o giudizio, e riponilo nel tuo cuore, in modo da creare lo spazio necessario all'ascolto consapevole e al perdono.
Vishuddha, il quinto chakra, è tradizionalmente conosciuto come il chakra del plesso vocale, situato al centro della gola.
È il chakra che porta espressione e comunicazione nella nostra vita: la capacità di esprimere ciò che sente, immagina, percepisce; di comunicare la propria verità autentica senza repressioni. Viene raffigurato come un fiore di loto con sedici petali azzurri ed associato all'elemento Etere.
Il livello di coscienza di Vishuddha è legato all’identità comunicativa e si concentra sui temi connessi alla creatività e all'auto-espressione: la scoperta della propria voce, la capacità di esprimere le proprie emozioni e i propri pensieri in modo libero e vero. Il quinto chakra si sviluppa entro il dodicesimo anno di vita, quando il bambino, dopo aver strutturato il suo ego e la sua identità sociale, inizia ad affermare la propria espressione creativa.
In questa fase si determina il suo diritto a sentirsi sicuro di di parlare, ascoltare ed essere ascoltati, senza dover mentire o tenere segreta la sua vera natura: per questo il demone di Vishuddha è la menzogna.
Quando subiamo un qualsiasi trauma legato ai primi quattro chakra e alla nostra legittimità di poter dare voce a chi siamo, sentendoci compresi, rispettati e ascoltati, il chakra può andare in blocco ed operare per eccesso o per carenza.
Dare voce alla nostra identità significa risvegliare la nostra capacità creativa, realizzare chi siamo, darci la possibilità di contribuire personalmente al mondo che vogliamo costruire.
Per poter definire la realtà che abitiamo dobbiamo prima dar forma a noi stessi, forgiare il nostro personale linguaggio ed esprimere il messaggio che più ci rappresenta, con grande fierezza.
In questa pratica ci focalizziamo sulla nostra voce, riconnettendoci al 5° chakra, attraverso la vibrazione del nostro respiro: prima restando in ascolto del silenzio interno e poi affermando la nostra verità.
✨ Buon ascolto! ✨
Testo di Esmeralda Vascellari
Musica di True Sleeper • www.instagram.com/truesleeper__
Comments